Le scadenze del mese di Gennaio 2022

Le scadenze del mese di Gennaio 2022

Notizie Principali | Notizie Territoriali

03/01/2022



1-10 GENNAIO
Versamento contributi lavoratori domestici
Il 4° trimestre contributivo Inps relativo ai mesi ottobre/dicembre 2021, dovrà essere versato dai datori di lavoro domestico dall’1 al 10 gennaio 2022.
Ricordiamo che rivolgendosi allo sportello Colf e Badanti del CAF CISL gli interessati potranno ricevere ogni forma di assistenza inerente alla regolarizzazione e amministrazione del rapporto di lavoro domestico.

31 GENNAIO
Scadenza pagamento premio annuale INAIL Assicurazione casalinghe
Entro il prossimo 31 gennaio coloro che svolgono in modo abituale, esclusivo e senza vincoli di subordinazione un'attività di cura dei familiari e della casa sono tenuti al pagamento dell’importo pari a 24 euro per coprire i rischi di infortunio delle attività quotidiane. La polizza è obbligatoria per tutte le persone di età compresa tra i 18 e i 67 anni.
Chi possiede i requisiti di legge ma non paga l’assicurazione, è soggetto ad una sanzione da parte dell’INAIL, graduata in relazione al periodo di trasgressione e per un importo non superiore, comunque, all’equivalente del premio (24,00 euro). Gli assicurati già iscritti, entro la fine dell’anno, ricevono una lettera con l’avviso di pagamento pagoPA prestampato.

Denuncia annuale variazioni dei redditi dominicale e agrario
Ultimo giorno utile per la presentazione della denuncia annuale delle variazioni dei redditi dominicale e agrario dei terreni verificatisi nel 2021.

Versamento Bollo auto
Termine ultimo per il pagamento tasse automobilistiche (bollo auto) da parte dei proprietari di autoveicoli con oltre 35 Kw con bollo scadente a dicembre 2021 residenti in Regioni che non hanno stabilito termini diversi.

Canone TV, presentazione dichiarazione sostitutiva di non detenzione di apparecchio televisivo
Ultimo giorno per la presentazione del modello "Dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione per uso privato" per dichiarare che in nessuna delle abitazioni per le quali il dichiarante è titolare di utenza elettrica è detenuto un apparecchio TV da parte di alcun componente della stessa famiglia anagrafica, oppure, per dichiarare che in nessuna delle abitazioni per le quali il dichiarante è titolare di utenza elettrica è detenuto un apparecchio TV, da parte di alcun componente della stessa famiglia anagrafica, oltre a quello/i per cui è stata presentata la denunzia di cessazione dell'abbonamento radio televisivo per suggellamento.

Opposizione spese sanitarie
Termine ultimo per esercitare l'opposizione a rendere disponibili all'Agenzia delle Entrate i dati relativi alle spese sanitarie sostenute nel 2021 e ai rimborsi effettuati nello stesso anno per prestazioni parzialmente o completamente non erogate, per l'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.  

Condividi l'articolo su: