Pensioni agosto: in pagamento dal 27 luglio, ecco il calendario

Pensioni agosto: in pagamento dal 27 luglio, ecco il calendario

Notizie Principali | Notizie Territoriali

26/07/2021



Anche per il mese di luglio è stato disposto, in rispetto all’Ordinanza della Protezione civile numero 778/2021, il pagamento anticipato delle pensioni da parte di Poste Italianedal 27 al 31 luglio 2021, per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto o di una Postepay Evolution.

I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da oltre 7.000 ATM Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello. Diversamente, per coloro che non possono evitare di ritirare la pensione in contanti in un Ufficio Postale il calendario per il ritiro parte il 27 luglio 2021 e prosegue in ordine alfabetico, come accade ormai dall’inizio dell’emergenza coronavirus, per evitare gli assembramenti davanti agli uffici postali.

Ecco il calendario:

  • A – C martedì 27 luglio;
  • D – G mercoledì 28 luglio;
  • H – M giovedì 29 luglio;
  • N – R venerdì 30 luglio;
  • S – Z sabato 31 luglio.

Il pagamento delle pensioni in anticipo, però, non vale per tutti. La particolare formula prevista per far fronte all’emergenza coronavirus determina un doppio calendario: chi si è affidato a Poste Italiane per ottenere le somme a cui ha diritto riceve gli assegni in anticipo, a partire dal 27 luglio 2021; chi, invece, si è affidato alle banche deve attendere in ogni caso il primo giorno bancabile del mese.

Poste Italiane ricorda inoltre che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni, che normalmente riscuotono in contanti le prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali e non hanno già delegato altri soggetti al ritiro della pensione, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.

Vi ricordiamo che è possibile riscuotere la pensione anche in un ufficio postale diverso da quello cui si fa capo ordinariamente, portando con sé un documento di riconoscimento.

 

Condividi l'articolo su: