Notizie Principali | Notizie Territoriali
24/08/2020
Bisogna ricordare che l'uso della mascherina non è necessario per la popolazione generale in assenza di sintomi di malattie respiratorie.
Se invece si sospetta di aver contratto il nuovo Coronavirus e sono presenti sintomi quali tosse o raffreddore con starnuti, oppure se si è stati a contatto con una persona con sospetta infezione, si raccomanda vivamente invece di indossarle per evitare la diffusione del virus alla popolazione e si consiglia di contattare le autorità sanitarie competenti al numero 112 che provvederanno ad intervenire.
Nelle sue indicazioni il Ministero sottolinea che l'uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione del virus ma deve essere adottata in aggiunta ad altre misure di igiene respiratoria e delle mani. Non è, inoltre, utile indossare più mascherine sovrapposte.
Come devo mettere e togliere la mascherina?
Ecco come fare:
- prima di indossare la mascherina, lavarsi le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica;
- coprire la bocca e il naso con la mascherina assicurandosi che aderisca bene al volto;
- evitare di toccare la mascherina mentre la si indossa, e in caso la si tocchi, lavarsi le mani;
- quando la mascherina diventa umida, sostituirla con una nuova e non riutilizzarla; infatti sono maschere mono-uso.
- togliersi la mascherina prendendola dall'elastico e non toccare la parte anteriore della mascherina;
- gettarla immediatamente in un sacchetto chiuso e lavati le mani.
Crediamo sia utile diffondere queste brevi indicazioni e che sia importante attenersi alle disposizioni del Ministero e disincentivare l'acquisto delle mascherine a coloro che non presentino sintomi influenzali respiratori, al fine di rendere reperibili questi dispositivi di protezione individuale a coloro che ne
hanno effettivamente bisogno.