Patente e Tessera Sanitaria sul cellulare: ora disponibili per tutti

Patente e Tessera Sanitaria sul cellulare: ora disponibili per tutti

Notizie Principali | Notizie Territoriali

05/12/2024



Da ieri, mercoledì 4 dicembre, è possibile aggiungere le versioni digitali della patente di guida, tessera sanitaria e carta europea della disabilità al proprio smartphone tramite l'app IO. E’ un altro passo verso il completamento del progetto It Wallet, il portafoglio digitale italiano che diventerà pienamente operativo entro il 2025.

Cos'è l'App IO?

L'app IO, disponibile su Apple Store e Google Play, è stata sviluppata per consentire l'accesso a tutti i servizi pubblici in modo semplice e sicuro. Già utilizzabile per interagire con le amministrazioni e pagare tributi, l'app richiede l'accesso tramite SPID o Carta d'Identità Elettronica (CIE). Dopo una fase sperimentale avviata a ottobre 2020, ora la funzione è estesa a tutti i cittadini.

Il Cronoprogramma di Rilascio

Il lancio del portafoglio digitale è avvenuto progressivamente:

  • 23 ottobre 2023: disponibile per 50.000 utenti;
  • 6 novembre 2023: esteso a 250.000 utenti;
  • 30 novembre 2023: raggiunto il milione di cittadini;
  • 4 dicembre 2023: funzionalità aperta a tutti gli italiani.

L’obiettivo è creare un portafoglio digitale europeo (Eudi Wallet), coordinato con gli altri Paesi dell’UE. Anche aziende private, come Apple e Google, stanno sviluppando propri wallet, ma è fondamentale garantire interoperabilità tra i diversi sistemi.

Come Attivare i Documenti Digitali

Per attivare i documenti digitali è necessario autenticarsi nuovamente nell’app IO utilizzando SPID o CIE. Questa procedura assicura che i documenti siano associati correttamente all’identità dell’utente.

L'Utilizzo delle Versioni Digitali

I documenti digitali sono copie autentiche delle versioni fisiche, ma non le sostituiscono. Per ora, possono essere usati solo offline, nelle stesse situazioni in cui sono richiesti i documenti cartacei:

  • Patente di guida: valida in Italia per dimostrare l’abilitazione alla guida in caso di controlli;
  • Tessera sanitaria: permette di accedere ai servizi del Servizio Sanitario Nazionale;
  • Carta europea della disabilità: utilizzabile negli stessi ambiti previsti per la versione cartacea.

Le versioni fisiche dei documenti rimarranno comunque valide, e l’utilizzo del portafoglio digitale non è obbligatorio.

Con l’adozione sempre più diffusa dell’It Wallet, l’Italia punta a rendere più accessibili i servizi pubblici e a semplificare la vita dei cittadini, in linea con le raccomandazioni europee.


Condividi l'articolo su: