Notizie Principali | Notizie Territoriali
17/03/2023
Dal 16 marzo è disponibile la Certificazione unica (Cu) 2023, relativa ai redditi percepiti nel 2022.
I cittadini in possesso di una delle identità digitali (SPID, CIE o CNS) potranno visualizzare, scaricare e stampare il documento dal sito dell’INPS, accedendo al Servizio “Certificazione unica 2023” (Cittadino).
I pensionati potranno acquisire il modello della Cu2023 anche dal servizio online “Cedolino pensione”.
Le sedi FNP Cisl sono abilitate alla richiesta del documento e possono rilasciare la certificazione a favore degli iscritti.
Anche presso il patronato INAS CISL o il CAF CISL si può fare richiesta della Certificazione unica necessaria ai fini della dichiarazione dei redditi.
Che cosa è la certificazione unica?
Il modello Cu, ex modello CUD, è il documento fiscale utilizzato dai sostituti d’imposta per certificare:
• redditi di lavoro dipendente/pensione e assimilati;
• redditi di lavoro autonomo;
• provvigioni;
• redditi diversi;
• corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi.
Questo documento deve essere consegnato dai datori di lavoro o dagli enti previdenziali a:
• lavoratori dipendenti/autonomi;
• pensionati.
Cerca la sede più vicina a te. Clicca QUI!