Notizie Principali | Notizie Territoriali
12/03/2021
La campagna vaccinale anti Covid-19 prosegue in tutte le regioni sia per gli anziani e gli operatori sanitari, sia per il personale della scuola e delle forze armate, a diverse velocità. Per quanto riguarda gli ultra80enni, si è attivata l’operatività in tutta Italia sia sul fronte delle prenotazioni sia su quello delle somministrazioni. Sardegna e Basilicata, che erano i due fanalini di coda, hanno avviato il piano nei giorni scorsi. Vediamo i dati generali e quelli regione per regione.
Aggiornamento campagna vaccinale, Vaccino Covid
All' 11 marzo sono 1,4 milioni le persone che hanno già ricevuto entrambe le dosi del vaccino, mentre il totale delle somministrazioni è pari a 4,4 milioni. Ci sono quindi circa 1,6 milioni di persone che hanno ricevuto la prima dose e sono in attesa della seconda inoculazione.
La campagna vaccinale procede in base alle regole originariamente fissate, quindi per tutti i vaccini attualmente in distribuzione (Pfizer, Moderna, Astrazeneca) si procede con due dosi. Ecco i dati per categoria al 2 marzo: le dosi somministrate, come detto, 4,4 milioni, sono così distribuite: 2,3 milioni agli operatori sanitari, 748mila a personale ospedaliero non sanitario, 460mila nelle residenze per anziani, oltre 1 milione agli over 80, 69mila al personale delle forze armate, 185mila al personale scolastico.
Ci sono procedure differenziate per personale docente e non docente di scuole e università, personale dei centri di formazione accreditati, personale degli asili nido, operatori sanitari e ospiti Rsa non ancora vaccinati nel corso della prima fase.
Prenotazione vaccino anti Covid in Campania
Ci si prenota su una piattaforma regionale, che è uguale per tutte le categorie di aventi diritto. Si accede dalla home page del portale della Regione, cliccando sul pulsante Campagna vaccini presente sulla barra in alto. In ogni caso, c’è anche un portale regionale dedicato al Coronavirus, dal quale si accede anche alla piattaforma per la prenotazione dei vaccini. Sono partite sia le vaccinazione degli over 80 sia quelle del personale scolastico. I dati: vaccinati 404mila persone, di cui 74mila over 80 e 44mila lavoratori della scuola. Indice di vaccinazione rispetto al totale delle dosi consegnate: 75,6%. Sul portale della Regione dedicato alla campagna vaccinale, si possono consultare i dati costantemente aggiornati.